ILBLUINTERRA
2002 – 2004, Irsina
Intervento di Land art nelle campagne materane, precisamente nel territorio di Irsina. L’artista, per orientarsi nella vastità del territorio, ha inventato un percorso a piedi individuando dei punti fermi di inizio e fine del percorso e delle soste intermedie. Come Pollicino lasciando una traccia ben visibile anche se effimera del suo passaggio.
Questo intervento è la prima opera di Land Art dell’artista e rappresenta una svolta nel suo percorso artistico. Per la prima volta, infatti, si misura con il luogo mettendo insieme le sue competenze ed esperienze di architetto e artista. Il tema, che diventerà ricorrente nella sua ricerca artistica, è il luogo che si fa paesaggio, e le opere che ne deriveranno sono opere che si “nutrono” del rapporto luogo – uomo – natura e vogliono restituire le emozioni e l’armonia che nascono dalla relazione fra uomo e natura. Da queste premesse e con questo obiettivo a seconda dei luoghi che di volta in volta si presenteranno come “tela” su cui intervenire artisticamente, gli esiti di ciascuna opera possono presentarsi attraverso modi espressivi anche molto diversi fra loro.
Se sono opere in luoghi fortemente modificati dall’uomo, dove è più o meno profondo il solco fra uomo e natura arte e natura misurano le loro possibilità negli spazi urbani. All’opposto, se sono opere che si rivolgono a quei luoghi dove prevale la natura e il rapporto con l’uomo è completamente rovesciato, l’intervento artistico sarà dettato dal luogo stesso che attraverso di esso diventerà paesaggio evidenziando le proprie potenzialità e caratteristiche estetiche intrinseche.
In seguito alla mia assidua frequentazione del territorio lucano, dove vasti spazi prevalentemente disabitati manifestano la natura in tutta la sua potenza, ho sentito l’esigenza di intraprendere una ricerca artistica dedicata a questi luoghi.
Questa è la prima opera di land art con cui mi sono misurata, nata dalla necessità di superare lo smarrimento prodotto dalla vastità degli spazi e dall’esigenza di appropriarsi dei luoghi attraverso l’individuazione di punti di riferimento. Costruzioni abbandonate dipinte di blu e una traccia blu sono diventate il mio sistema di misura per orientarmi, riferirmi, ricordare e familiarizzare. Ho individuato delle sequenze di piani, ritagliato immagini, inquadrato vedute, inventato scorci. Ho raccolto pensieri e riflessioni.
Sono i miei Paesaggi nei luoghi.
Video realizzato in occasione della mostra personale di opere pittoriche e fotografiche riferite alle opere di LAND ART ILBLUINTERRA e PER(e)SISTERE.